I principali protagonisti della componentistica italiana e internazionale si incontrano dal 29 al 31 marzo a Marina di Carrara alla 15ª edizione di Seatec, la rassegna di tecnologia, componentistica, design e subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata e organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa.
All'iniziativa partecipano 440 espositori, di cui 269 italiani e 171 provenienti da 28 diversi Paesi distribuiti tra Europa, Asia, Americhe, Africa e Oceania. Gli espositori presentano oltre 3600 prodotti, tra materie prime, strumenti e apparecchiature elettroniche, impianti, armamento, protezioni dagli agenti atmosferici e dal mare, meccanica navale, attrezzature professionali, ma anche arredamento e complementi d'arredo.
Primo obiettivo di Seatec è mettere in mostra l'offerta tecnologica italiana più avanzata del settore e promuovere le aziende che producono e operano con le migliori e più efficienti soluzioni.
Nel 2015 l'Italia ha esportato yacht e imbarcazioni da diporto e sportive per un valore di 1,7 miliardi di euro, pari a oltre il 16% dell'export mondiale (dati Ucina 2016). Il fatturato generato dalle imprese del distretto compreso tra La Spezia, Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno è pari a 709 milioni di euro, corrispondente al 40,1% del fatturato nazionale della cantieristica nautica e la Toscana rimane la regione italiana con la maggiore concentrazione di imprese nel settore: 535 aziende del diporto e oltre 3.000 addetti.
Grazie a questa straordinaria concentrazione produttiva di alta qualità, la filiera ha raggiunto vette di eccellenza che il Seatec si propone di rappresentare concretamente, aggregando esponenti di spicco della fornitura. È in questo contesto che Opac prenderà parte alla manifestazione con la sua specializzata Divisione Nautica, che da oltre vent’anni si occupa di progettazione e costruzione di capote hard-top o soft-top, di tendalini per imbarcazioni da diporto e, nell’ambito della componentistica nautica, offre inoltre una ricca gamma di prodotti.
Opac aspetta tutti i suoi clienti e chi è interessato ai suoi prodotti al padiglione “C”, corsia 24, stand 693.
Anche a una fiera nautica Opac non dimentica la sua anima e le sue tradizioni automotive. Il 29 marzo i campioni in carica della classe GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo 2016, Ivan Benvenuti e Luca Demarchi, hanno infatti svelato proprio presso lo stand Opac-Selto la nuova livrea della Lamborghini Huracàn, auto con cui debutteranno a Imola il prossimo 30 aprile nella Super GT Cup 2017. Anche quest'anno la vettura porterà il logo Opac con la ferma intenzione di proseguire in questa stagione la collaborazione vincente con i campioni Benvenuti e Demarchi.