Il 1° marzo 2016 è stata presentata la Lamborghini Centenario in occasione del Salone dell'Auto di Ginevra. "Opac - scrive Lamborghini nel suo comunicato stampa - è stata una partner importante nella realizzazione di questo nuovo modello insieme al reparto di Ricerca e Sviluppo di Lamborghini".
La Centenario, presentata proprio nell'anno in cui l'azienda celebra i cento anni dalla nascita del fondatore Ferruccio Lamborghini, rappresenta un nuovo tassello nella strategia delle one-off Lamborghini e rappresenta un esempio perfetto del design innovativo e delle competenze ingegneristiche propri dell'azienda di Sant'Agata Bolognese.
Dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, la Centenario scatta da da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 300 km/h in 23,5 secondi e vanta una velocità massima che supera i 350 km/h. Lo spazio di frenata da 100 km/h all'arresto totale è di 30 metri, mentre la monoscocca e la carrozzeria totalmente in fibra di carbonio riducono il peso fino a 1.520 kg, con una rapporto peso/potenza di soli 1,97 kg/CV.
Il design aerodinamico della vettura comprende uno spoiler posteriore estensibile in grado di garantire maggiore deportanza alle alte velocità. L'introduzione dell'asse posteriore sterzante offre maggiore stabilità e agilità, mentre un touchscreen all'avanguardia permette di rimanere sempre connessi ai sistemi di Infotainment, tra i quali Internet e Apple CarPlay.
"La Centenario è una vettura che unisce perfettamente tradizione e innovazione - ha affermato Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini -. È proiettata verso il futuro pur rendendo omaggio al mito di Ferruccio Lamborghini. Rappresenta l'opportunità per i nostri designer e ingegneri di superare alcuni dei limiti della produzione di serie per raggiungere un risultato incomparabile: questa vettura è diventata da subito l'oggetto del desiderio di numerosi collezionisti, mettendo in mostra allo stesso tempo le nuove tecnologie Lamborghini e prestazioni sorprendenti. Non potevamo pensare ad un tributo migliore per il centenario della nascita di Ferruccio Lamborghini, un uomo che ha creato un marchio eccezionale, ha sempre creduto che nulla è impossibile e ha prodotto vetture mitiche e straordinarie. La Centenario è una supersportiva per Ferruccio Lamborghini e per il futuro in cui lui credeva e in cui noi crediamo tuttora".
Della vettura ne verranno prodotti solamente 40 esemplari, 20 Coupé e 20 Roadster.