Opac torna al Salone Nautico di Genova

    Dopo una lunga assenza, Opac torna al Salone Nautico di Genova. Un modo efficace per sottolineare come l’azienda desideri, come tutta l’Italia della nautica, superare il difficile momento del Paese e puntare verso una rapida ripartenza.

    La 60ª edizione del Salone Nautico di Genova si svolgerà dal 1° al 6 ottobre 2020.

     

    OPAC Banner Genova 2020

     

    Opac sarà presente presso il Padiglione B Superiore allo stand TU16, presentando alcuni suoi modelli di punta come l’Easy Top, un innovativo soft-top a movimentazione manuale, e il Multifunctional hard-top, un tetto rigido a lamelle con doppia movimentazione, esposto al salone nella versione semi trasparente.

    Easy Topè un tettuccio in tessuto pensato per risolvere efficacemente i problemi che possono nascere con una movimentazione manuale. «Partendo dalla duplice volontà di ampliare la nostra gamma prodotti e creare soluzioni innovative, abbiamo sviluppato un sistema di movimentazione manuale più performante rispetto a quanto offerto finora dal mercato– spiega Luca Sacco, presidente e amministratore delegato della società –. È nata così l’idea di adottare un sistema a mono maniglia, di solito impiegato su capote automobilistiche. Il risultato è stato un prodotto che sono convinto incontrerà il favore del mercato perché abbina due aspetti da sempre fondamentali in tutti i prodotti, ossia la praticità e la semplicità d’uso».

    La grande novitàdi questo soft-top risiede in una innovativa maniglia che permette, con una semplice azione di rotazione della stessa, l’apertura e la chiusura del tetto. Questo, inoltre, può essere bloccato in qualsiasi posizione intermedia, permettendone lo spazio d’apertura desiderato. Si tratta di un sistema di apertura, coperto da uno specifico brevetto, unico nel suo genere sul mercato. La movimentazione manuale si avvale di una serie di leve che, durante il movimento di apertura verso poppavia, sollevano il tessuto del tettuccio verso la parte esterna aumentando l’altezza vivibile e quindi l’abitabilità sottostante. L’apertura risulta sempre controllata e i leveraggi sono sempre stabili in ogni loro posizione.

    Il Multifunctional hard-top è un tettuccio formato da lamelle con telaio in alluminio e rivestimento in cristallo temperato per permettere alla luce naturale di filtrare e illuminare l’area sottostante anche in posizione chiusa. L’hard-top può essere realizzato in diverse dimensioni, a seconda delle specifiche necessità dei progettisti dell’imbarcazione ed è perciò adattabile a qualsiasi copertura. L’apertura è gestita con una duplice movimentazione: la prima, a ventaglio, permette il sollevamento verso l’alto delle lamelle; la seconda consiste in una traslazione verso poppavia delle lamelle stesse, che vengono “impacchettate” in posizione di riposo lasciando il ponte sottostante a cielo aperto. Il top può essere aperto del tutto oppure solo in modo parziale, a seconda delle necessità dell’armatore. Le operazioni di rotazione, apertura e chiusura si svolgono in tempi molto ridotti.