La più grande nave a vela italiana

    Il 7 maggio scorso si è celebrato a La Spezia il battesimo del mare del più grande veliero mai realizzato in Italia. Si tratta del Sybaris di Perini Navi, per il quale Opac ha progettato e realizzato un tambuccio vetrato di comunicazione tra salone principale e ponte di coperta.

    Il Sybaris rappresenta un vero e proprio concentrato di design e tecnologia. Lo scafo in alluminio, lungo 70 mentri, monta una chiglia di profondità variabile per consentirle l’accesso alla maggior parte dei porti e delle insenature. Linee filanti e design contemporaneo per la sovrastruttura di alluminio che monta un flying bridge di ben 18 metri, il più grande mai realizzato su una nave a vela. Con una stazza di 850 tonnellate Sybaris - il cui nome rimanda a un’antica città della Magna Grecia - vanta spazi interni di grandissimo respiro e luminosità.

    Molteplici le innovazioni tecnologiche apportate in termini sia di performance e gestione del piano velico sia nella gestione elettrica. Il piano velico fa perno su due alberi in carbonio (alti rispettivamente 72 e 62 metri), mentre l’imponente piano velico di oltre 2.300 metri quadrati, nonché gli avveniristici sistemi di fine tuning a controllo dei componenti del sistema sono gestiti elettronicamente, consentendo a una sola persona di comandare la navigazione a vela dalla consolle principale.

    Per questa bellissima nave a vela, la Divisione Nautica di Opac ha progettato e realizzato un portello scorrevole a giorno (tambuccio),  installato sul ponte di coperta dello yacht. Una volta  montato, si presenta come un pannello in cristallo, largo 1,1 metri e largo 2,5, che si abbassa e scorre lateralmente così da rendere percorribile la scala di accesso al salone sottostante. Stile e design essenziale caratterizzano il manufatto che, ad apertura completata, scompare al di sotto del ponte. La superficie trasparente del manufatto permette al salone sottostante di godere della luce solare per una totale sensazione “en plein air” anche quando il tambuccio è chiuso.

    Il tambuccio è stato interamente ideato e costruito da Opac seguendo le specifiche esigenze e necessità della Perini Navi.

    La struttura si compone di un telaio in acciaio inossidabile 316 progettato per alloggiare la meccanica e il portello scorrevole stesso quando aperto. Presenta infatti una sezione per accedere alla scala sottostante ed un vano di ricovero per il portello aperto. Nella fase di progettazione sono state prese in considerazione le più attente precauzioni in materia di sicurezza e di tenuta agli agenti atmosferici. Il telaio della parte mobile, anch’esso realizzato in acciaio inossidabile 316, accoglie un cristallo spesso 26 millimetri. La superficie di cristallo temperato e anti UV, rappresentando una parte di coperta calpestabile, è stato sottoposta a uno speciale trattamento antiscivolo. L’intera struttura è stata progettata per poter sopportare uniformemente su di essa l’impatto di una colonna d’acqua alta 1,7 metri. 

    Il Sybaris affronterà ora un’intensa stagione di prove tecniche per il completamento della sua costruzione. La consegna dell’imbarcazione è prevista per l’estate, poi Sybaris sarà presentata al Monaco Yacht Show e infine attraverserà l’Atlantico per raggiungere Miami e i Caraibi.